Pet-human Legame rettiliano Caratteristiche rettiliane Convinci i genitori a prendere un pet
Convinci i genitori a prendere un pet
Convincere i genitori a comprare o adottare un animale è sicuramente un'impresa, a maggior ragione quando si tratta di accogliere un rettile. Molto spesso i rettili vengono malvisti dai genitori e anche dalle persone in generale. I consigli che vengono dati di seguito sono validi per qualsiasi animale, quindi anche per il cane, il gatto, il coniglio, il pappagallo, gli anfibi, i roditori, i pesci, ecc..
Il primo punto fondamentale si basa sulla conoscenza. Tu in primis devi conoscere tutto ciò di cui ha bisogno l'animale per farlo prosperare al meglio. Ciò significa che devi studiare e sapere tutto riguardo quella determinata specie.
Dopo esserti informato accuratamente sull'animale, decidi di correre felicemente verso i tuoi genitori chiedendogli di accogliere nella famiglia l'animale che tanto desideri, ma loro ti rispondono con un secco "NO!". Stai tranquillo, è una risposta assolutamente normale. Dopo aver ricevuto questa prima risposta negativa devi capire quali sono le preoccupazioni dei tuoi genitori.
Piccolo consiglio: rispondi ai loro dubbi proponendo delle soluzioni, utilizzando un tono di voce pacato e tranquillo. Alzare la voce e sbraitare ti allontana dal tuo obbiettivo.
Le preoccupazioni che hanno i genitori possono essere molteplici, ma si possono suddividere principalmente in due tipi: preoccupazioni interne e preoccupazioni esterne. Le preoccupazioni interne comprendono tutte le paure che risiedono dentro i genitori, per esempio hanno avuto un trauma da piccoli con quel determinato animale o semplicemente hanno dei pregiudizi. Le preoccupazioni esterne riguardano il modo in cui i tuoi genitori ti vedono.
I tuoi genitori hanno paura che perderai interesse riguardo all'animale in quanto ti stanchi facilmente delle cose?
Bene! Se così fosse, inizia ad avere più cura delle tue cose, dopodiché dimostragli che sei veramente interessato a quell'animale. Un metodo valido per dimostrare questo tuo interesse è attraverso delle azioni reali: le parole sono inutili.
Mentre studi le informazioni riguardo a quell'animale fai in modo che loro ti vedano. Puoi anche scrivere su un foglio quali sono i requisiti necessari dell'animale che tanto desideri e fargli leggere ciò che hai studiato. Dimostrandogli il tuo elevato interesse capiscono che ti stai impegnando e che è molto importante per te.
I tuoi genitori hanno paura che un animale sia un impegno troppo grande per te perché pensano che tu non sia responsabile?
Se per esempio fai fatica a tenere in ordine la tua cameretta o a innaffiare le piante della tua mamma magari hanno ragione. Dimostragli giorno per giorno il contrario. Dimostragli cosa sei disposto a fare o a rinunciare una volta preso quell'animale.
Io, Michael, per convincere mia mamma a far entrare in casa il mio primo rettile, ho rinunciato a stare lontano da casa per troppo tempo. Mantenere un qualsiasi animale richiede un costo. Esponi ai tuoi genitori come pensi di procurarti i soldi per far prosperare al meglio il tuo futuro animale. In breve devi dimostrargli che sei una persona responsabile.
I tuoi genitori hanno paura dell'animale che desideri accogliere nella famiglia?
C'è una semplice soluzione anche a questa preoccupazione. Inizialmente puoi fargli vedere dei video dell'animale in questione dimostrandogli che si tratta di un animale innocuo. Se questa soluzione non dovesse bastare puoi accompagnare i tuoi genitori ad avere un contatto diretto con l'animale in questione. Potresti accompagnarli a casa di un amico che possiede già quel tipo di animale. Se nessuno dei tuoi amici possiede quell'animale puoi accompagnare i tuoi genitori all'interno di canili, gattili o fiere di animali esotici (dipende dall'animale).
Soprattutto per quanto riguarda i rettili, i genitori hanno paura che possano girare per casa e ritrovarseli nel letto. Per tranquillizzarli di questa loro preoccupazione è necessario fargli capire questo importante concetto: il rettile ha la sua casa, ovvero il suo terrario, e se esce da questa sua casa muore in quanto necessita di avere determinati requisiti, come ad esempio la temperatura e l'umidità.
È possibile che un genitore sia più propenso a far entrare un nuovo animale in casa rispetto all'altro genitore. Se si dovesse verificare questa situazione ti consiglio di concentrarti a convincere al 100% il genitore più propenso. Quando riesci a convincere totalmente uno dei due genitori, molto probabilmente riesci a convincere anche l'altro. La stessa strategia la puoi utilizzare anche nel caso in cui hai dei fratelli. Portando i fratelli dalla tua parte aumenta il numero di persone a volere l'animale all'interno della famiglia.
Hai qualche dubbio riguardo
"Convinci i genitori a prendere un pet"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti

I rettili vanno in letargo?
La brumazione e l'ibernazione, conosciuta più comunemente con il nome di letargo, sono due termini con un significato molto simile …

Morph problematici dei rettili
I morph problematici sono tutti quei morph che sono stati creati dall'uomo tramite l'accoppiamento di due specifici morph tra due …

Cos'è il morph di un rettile?
Il nostro organismo come anche quello dei rettili è composto dal DNA. Il DNA contiene tutte quelle informazioni he ci …