Pet-human Legame rettiliano Oggetti utili I termostati: salvavita per i rettili!
I termostati: salvavita per i rettili!
Se usati correttamente i termostati e gli igrostati sono i salvavita del rettile. Entrambi hanno il compito di attivare e disattivare il circuito elettrico collegato. Ciò significa che una volta raggiunta la temperatura o l'umidità da te impostata il termostato e l'igrostato spegnerà o attiverà momentaneamente tutte le prese collegate ad esso.
La temperatura e l'umidità vengono rilevate attraverso una sonda. La sonda della temperatura va posizionata all'interno del terrario nel punto preciso in cui vuoi rilevare la temperatura.
Il punto più corretto in cui dovresti posizionare la sonda della temperatura è il punto più caldo del terrario. Solitamente tramite il termostato si rileva la temperatura presente al di sotto della lampada riscaldante o al di sopra del tappetino riscaldante.
Se è presente la zona di basking si rileva la temperatura in quel preciso punto. La sonda della temperatura del termostato posizionata nella zona fredda o in un punto casuale del terrario è totalmente inutile.
La sonda dell'igrostato la puoi posizionare nel punto che ritieni più corretto. Evita di posizionarla tra le foglie delle piante o in mezzo al muschio. In questi punti l'umidità è maggiore rispetto l'umidità generale presente all'interno del terrario.
In commercio puoi trovare due tipi di termostati: il termostato analogico e il termostato digitale. Qualsiasi sia la tua scelta è più sicuro associare un singolo terrario a uno specifico termostato. Associare più terrari ad un solo termostato potrebbe causare un corto circuito o un malfunzionamento del termostato stesso.
TERMOSTATO ANALOGICO
La sonda di questo termostato è di plastica. Questa tipologia di sonda causa una lettura poco precisa della temperatura. La variazione può essere anche di 4-5°. Questo grande divario di temperatura risulta molto pericoloso per la salute del tuo rettile. Il termostato analogico è molto semplice e basilare. Non possiede un timer per lo spegnimento e per l'accensione automatica delle luci. Per risolvere questa carenza puoi implementare un timer digitale o analogico. Il timer analogico è abbastanza rumoroso.
TERMOSTATO DIGITALE
La sonda del termostato digitale è di metallo. Questa sonda rileva una temperatura molto più precisa rispetto a quella in plastica. La variazione può essere di un solo grado.
Il termostato digitale ha molte funzionalità tra cui: timer automatico per l'accensione e lo spegnimento delle luci, l'accensione e lo spegnimento automatico delle fonti di calore con la possibilità di differenziare la temperatura giornaliera da quella notturna, una ciabatta in cui collegare le varie prese (temperatura, timer e a volte umidità) e un display che ti mostra in tempo reale tutti i valori che hai settato.
Alcuni termostati digitali possiedono anche l'igrostato. Alla presa di quest'ultimo ci puoi collegare il fogger. Attraverso l'igrostato puoi decidere ogni quanto tempo e per quanto tempo attivare il fogger. L'igrostato possiede una sonda in ceramica che controlla appunto l'umidità.
Il prezzo di questi termostati digitali è superiore rispetto ai termostati analogici, ma le funzionalità che offrono sono molto professionali e sicure.
Qualsiasi sia la tua scelta ti consiglio di associarci un termometro laser a infrarossi. Questo termometro ti permette di verificare la temperatura precisa in quel preciso punto del terrario. Questa tipologia di termometro è particolarmente economica ma molto utile.
Hai qualche dubbio riguardo
"I termostati: salvavita per i rettili!"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti

Strumenti per aumentare l'umidità
L'umidità all'interno del terrario è fondamentale per garantire al tuo rettile di effettuare una corretta ecdisi. Dipendentemente dalla specie del …

Oggetti inutili e pericolosi per rettili
Adesso che conosci gli oggetti più utili per il benessere del tuo rettile è necessario che tu conosca quali sono …

Oggetti per riscaldare il terrario
Esistono varie tipologie di metodi di riscaldamento e ciascuno possiede determinate funzionalità. La scelta del metodo di riscaldamento dipende dai …