• Servizi
    • Pet sitting
    • Educazione cinofila
    • Legame pet-human
  • Gallery
  • PohanaT story
  • Contattami

Ricordati questi 6 consigli utili...

prima di iniziare!

  • Rispetta sempre le di apprendimento del tuo cane, insegnandogli un solo esercizio alla volta
  • Varia i sia in tipologia che in quantità: cibo, coccole, gioco e complimenti
  • La tua e la tua valgono più delle tue parole
  • Anche il tuo incide particolarmente durante la comunicazione
  • Utilizza sempre la per esprimere quel concetto: non esistono sinonimi nel linguaggio canino
  • Qualsiasi esercizio deve avere lo scopo di qualcosa al cane e il vostro legame

Una passeggiata tranquilla

Perché il tuo cane tira al guinzaglio?

I 2 motivi principali per cui il tuo cane tira al guinzaglio sono uno scarso ingaggio e una sua credenza mentale.

L'ingaggio si crea nel momento in cui il cane è felice, è rilassato e si diverte mentre sta con te. Tu diventi la cosa più interessante e piacevole del suo mondo. I due ingredienti per creare un forte ingaggio con il tuo cane sono: trascorrere più tempo possibile con lui vivendo momenti molto piacevoli e fare tanti esercizi insieme.

La credenza mentale che ha il tuo cane quando tira al guinzaglio molto probabilmente è la seguente. Il tuo cane pensa che uno dei suoi compiti fondamentali per la sopravvivenza del "branco" consiste nel trainarti in giro per la città. In entrambi i casi puoi insegnare al tuo amico a 4 zampe ad essere educato mentre passeggiate.

Per fare ciò l'esercizio migliore da insegnare al tuo cane è l'esercizio "Piede".

L'esercizio "Piede"

In questo caso serve semplicemente essere in un luogo sicuro (anche dentro casa può andare più che bene) e avere un premio sottoforma di cibo. Il premio perfetto per insegnare questo esercizio al tuo cane sono delle rondelle di wurstel o dei bocconcini di pollo/lonza di maiale bolliti e sconditi. Perché ti consiglio di utilizzare proprio questi alimenti? Semplicemente perché sono morbidi, facili da mangiare e molto appetibili.

Inizialmente il tuo cane dev'essere seduto vicino a te dal lato della tua mano "golosa". A questo punto puoi dare il comando "Piede" e iniziare a camminare mentre il muso del tuo cane spinge contro la tua mano. Ogni due o tre passi ti consiglio di lasciargli mangiare il suo premio.

Durante i pochi secondi in cui il tuo amico a 4 zampe è impegnato a mangiarsi il suo premio, devi aggiungere molto velocemente un altro pezzettino di cibo all'interno della tua mano golosa. Ripetendo più e più volte questo esercizio il tuo cane assocerà il comando "Piede" al fatto di dover camminare accanto alla tua gamba.

5 consigli utili

1) Solo durante i primi 2 giorni ti consiglio di insegnare questo esercizio al tuo cane in un luogo privo di distrazioni. Successivamente è molto importante praticare l'esercizio "Piede" in un luogo sicuro che abbia parecchi stimoli.

2) Mentre il cane spinge il muso contro la tua mano e cammina, digli "Bravo" con tono allegro.

3) Utilizza premi sottoforma di cibo che siano morbidi, facili da mangiare e molto appetibili.

4) Mentre passeggi con il tuo amico a 4 zampe lasciagli la possibilità di esplorare, annusare e interagire con gli altri cani e le persone (ovviamente in sicurezza). La passeggiata dev'essere un momento molto piacevole per entrambi!

5) Durante la maggior parte del tempo della passeggiata il guinzaglio deve rimanere "molle" e abbastanza lungo (dipendentemente dal luogo in cui ti trovi). Se durante la passeggiata mantieni il guinaglio in tensione comunicherai ansia, allerta e tensione anche al tuo cane.

2 errori da evitare

1) Il primo errore consiste nel tirare il cane. Strattonandolo alimenterai soltanto la sua voglia di andare nella direzione che vuole andare lui.

2) Il secondo errore si collega al primo. Tirare il guinzaglio verso l'alto è pericolosissimo! Se tiri il guinzaglio verso l'alto procuri involontariamente parecchio male al tuo cane: se ha il collare gli fai male alla trachea, mentre se ha la pettorina gli fai male alle costole e alle ascelle. Nel caso in cui il cane ti dovesse prendere alla sprovvista e iniziasse a tirare, ti consiglio di indirizzare il guinzaglio parallelamente al terreno o verso il basso. Direzionando il guinzaglio in queste 2 direzioni garantisci la sicurezza del tuo amico a 4 zampe.

Complimenti! Hai appena migliorato il legame con il tuo amico a 4 zampe!

Quale altra lezione flash vuoi insegnare al tuo cane?

  • Bisogni fuori casa
  • Il luring
  • Seduto, Terra & Su
  • Piano
  • Lascia
  • L'esercizio salvavita "Resta"

Info

  • PohanaT story
  • Image Gallery

Servizi

  • Pet sitting
  • Educazione cinofila
  • Legame pet-human

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

Created by Michael Cerè | © 2025 All rights reserved
P. Iva: 04130681200