Pet-human Legame canino Caratteristiche canine La morfologia dei cani
La morfologia dei cani
I cani vengono classificati in 4 tipologie morfologiche dipendentemente dalla loro ossatura e formazione della testa. I 4 tipi morfologici sono: lupoide, braccoide, molossoide e levrieroide.
I cani lupoidi (cani da pastore, cani nordici, terrier e molti cani primitivi) hanno una morfologia molto simile al lupo: testa a forma piramidale orizzontale, orecchie dritte, muso allungato e stretto, labbra serrate (non oltrepassano le gengive inferiori) e stop poco marcato.
I cani braccoidi hanno una testa a forma di prisma, le orecchie pendenti, il muso uniforme, lo stop marcato e le labbra superiori oltrepassano la mascella inferiore. I cani appartenenti ai braccoidi sono: i segugi, i setter, i retriever, gli epagneul, i griffon e i dalmata.
I molossoidi sono brachicefali (ovvero una testa voluminosa e rotonda o cuboide, con un muso corto e schiacciato), hanno le orecchie piccole e cadenti, le labbra spesse e pendenti e un'ossatura forte. I mastini, i cani da montagna e alcuni cani di piccola taglia (bulldog, carlini, ecc..) sono molossoidi.
I levrieri e le razze simili appartengono ai levrieroidi. Questa tipo morfologico è caratterizzato da una testa a forma di cono allungato, dalle orecchie dritte o all'indietro, dalle labbra fini, sottili e serrate, da un muso lungo e sottile, dallo stop quasi assente, dalla coda più sottile in punta, da un corpo snello, slanciato e addome all'indentro, e dagli arti lunghi.
Esistono anche altri 2 tipi morfologici extra: i volpinoidi e i bassottoidi. Ai volpinoidi appartengono i volpini, i quali hanno una testa da lupoide ma con un cranio più largo e un muso più sottile, le orecchie piccole e dritte, il pelo lungo e la coda riversata sul dorso. Ai bassottoidi appartengono i bassotti, i quali sono dei braccoidi con gli arti molto piccoli e sproporzionati.
I cani si differenziano anche in base alla taglia, alle proporzioni e al profilo.
In base alla taglia un cane può essere ipometrico, eumetrico e ipermetrico. I cani ipometrici corrispondono alla taglia piccola: garrese fino ai 40cm e peso fino ai 10kg. I cani eumetrici corrispondono alla taglia media: garrese dai 40cm ai 60cm e un peso dai 10kg fino ai 25kg. I cani ipermetrici corrispondono alla taglia grande: garrese superiore ai 60cm e peso superiore ai 25kg.
Le proporzioni servono a classificare il cane in base al rapporto tra la sua altezza, lunghezza e larghezza. Il tuo cane è mediolineo se le sue forme sono equilibrate: fronte e muso di ugual lunghezza, stop marcato e la lunghezza del suo corpo è uguale alla sua altezza. Il tuo cane è brevilineo se le sue forme sono compatte: muso più corto della fronte, stop molto marcato, il suo corpo è largo e più lungo della sua altezza. Il tuo cane è longilineo se le sue forme sono snelle e slanciate: muso più lungo della fronte, stop assente, arti molto lunghi e la sua altezza è uguale o maggiore rispetto alla lunghezza del suo corpo.
Il profilo del cane comprende sia il viso che il suo corpo; anche in questo caso ne esistono 3 tipologie. Il profilo rettilineo presenta una fronte e un muso dritti e paralleli, uno stop marcato, il collo e il dorso non presentano curvature e gli arti sono dritti. Il profilo concavilineo possiede il profilo della testa concavo, uno stop molto marcato, il muso schiacciato, gli occhi tondi, il collo e il dorso sono inarcati e gli arti sono rivolti verso l'esterno. Il profilo convessilineo presenta il profilo della testa convesso, lo stop è assente, gli occhi sono a mandorla, il dorso è arcuato e gli arti sono rivolti verso l'interno.
Hai qualche dubbio riguardo
"La morfologia dei cani"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti
La scala neotenica
Ogni cane deriva dal lupo. Questo significa che il cane domestico ha dei comportamenti e una fisicità più o meno …
La suddivisione delle razze canine
Le 350+ razze canine esistenti vengono suddivise in 10 gruppi dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI). Questi 10 gruppi raggruppano le …
I cani provengono dal lupo
L'unico antenato del cane domestico è il lupo. Circa 100.000 anni fa il lupo si avvicina agli uomini nomadi in …