Pet-human Legame felino Oggetti utili La cassetta igienica e le lettiere per i gatti
La cassetta igienica e le lettiere per i gatti
La cassetta igienica è il bagno dei gatti domestici. La cassetta igienica va posizionata all'interno di una stanza silenziosa e tranquilla. Inoltre il gatto deve avere la possibilità di andarci a fare i suoi bisogni 24 ore su 24. La grandezza della cassetta igienica dev'essere almeno una volta e mezzo la grandezza del micio: più grande è meglio è. In commercio esistono 2 tipologie di cassette igieniche, le quali devono essere riempite con un'adeguata lettiera.
CASSETTA IGIENICA CHIUSA
In commercio esistono delle cassette igieniche di plastica chiuse simili a dei trasportini. Questa tipologia di cassetta ha il vantaggio di mantenere la lettiera all'interno anche quando il gatto scava per coprire i suoi bisogni. I due principali svantaggi di questa cassetta sono la "difficoltà" durante la pulizia perché bisogna aprirla e richiuderla, e il fatto che trattiene i cattivi odori incrementando la proliferazione batterica. Esistono anche delle cassette igieniche autopulenti. Il profumo che emana la cassetta autopulente può non piacere al tuo gatto o addirittura può allontanarlo. Inoltre è comunque necessario pulirla manualmente per garantire una pulizia ottimale.
CASSETTA IGIENICA APERTA
Un'alternativa molto valida alla cassetta igienica chiusa è la cassetta igienica aperta con i bordi alti minimo 10 centimetri. Questo tipo di cassetta ha il vantaggio di essere costantemente arieggiata quindi i cattivi odori non ristagnano così come anche la proliferazione batterica. Inoltre puoi accorgerti molto facilmente della "qualità" delle feci che espelle il tuo micio.
Le feci sono un ottimo strumento per verificare la salute del tuo gatto. Delle feci color cioccolato che hanno una consistenza solida e un odore normale sono un segnale salutare. Delle feci che hanno un brutto colore, una consistenza liquida o un odore particolarmente acre sono dei chiari segnali di malessere.
Ritornando a parlare della cassetta igienica aperta il suo unico svantaggio è che il micio potrebbe sparpagliare sul pavimento la lettiera che utilizzi come fondo. Se però utilizzi una cassetta dai bordi abbastanza alti e ci aggiungi la giusta quantità di lettiera sul fondo, questo problema non dovrebbe sussistere.
TIPOLOGIE DI LETTIERE
Adesso che conosci le varie cassette igieniche è bene che tu conosca anche le varie tipologie di lettiere con cui riempirle. Innanzitutto devi sapere che il fondo di lettiera dev'essere alto almeno 5 centimetri. Quest'altezza permette al tuo gatto di scavare una buca, farci i suoi bisogni e infine coprire le sue "creazioni". I gatti coprono i loro bisogni per due motivi: sia perché si divertono a scavare, sia per un loro bisogno naturale. In natura i felini coprono i loro bisogni per nascondere le loro tracce.
È possibile anche che il tuo gatto lascia in bella vista le sue feci e appoggia le sue zampette al muro. Esistono due motivazioni a questo suo comportamento. La prima motivazione è che il tuo gatto è particolarmente dominante quindi non ha paura di lasciare esposte le sue tracce. La seconda motivazione riguarda l'esigenza del micio. Semplicemente la posizione in cui si trova la cassetta igienica o il fondo che stai utilizzando non è di suo gradimento. Esistono 3 principali tipologie di sabbie che puoi utilizzare.
- La sabbia agglomerante, ovvero la sabbia che fa la "palla", è perfetta se non fa polvere. A lungo termine la polvere che viene rilasciata durante lo scavo può creare problemi respiratori al micio. L'utilizzo di questa tipologia di sabbia è altamente sconsigliato qualora hai un gattino baby. L'ingerimento della sabbia agglomerante può creare gravi problemi di costipazione intestinale al gattino.
- La sabbia di sepiolite viene prelevata dagli ossi di seppia. Anche questa tipologia di sabbia assorbe molto bene i liquidi. Per evitare un'eccessiva proliferazione batterica è bene sostituirla totalmente dopo pochi giorni.
- Ultimamente sono state create anche dei fondi ecologici (per esempio di mais). Al contrario delle due sabbie appena viste questi fondi ecologici possono essere smaltiti nel water perché non lo intasano. Proprio per questo motivo i fondi ecologici sono anche amici dell'ambiente. I 3 fondi ecologici più comuni sono sabbia all'orzo, sabbia alla fibra di pino o abete e sabbia alla canapa. Il fondo alla canapa funge anche da repellente naturale per insetti, batteri e acari. Se hai intenzione di acquistare un fondo ecologico assicurati che sia privo di pesticidi e sostanze tossiche.
ATTENZIONE: se il tuo gatto mangia più volte la sabbia è un chiaro segnale che soffre di problemi renali. Soprattutto i gatti maschi possono soffrire di calcoli. I calcoli sono dei minerali che si creano dentro ai reni per vari motivi, tra cui una scorretta e squilibrata alimentazione. Per monitorare maggiormente la salute del tuo gatto puoi aggiungere dentro la lettiera l'Hematuria Detection tecnologia Bluecare. Questi granuli bianchi hanno lo scopo di identificare tracce di sangue all'interno della pipì del gatto. Se questi granuli bianchi diventano di colore blu significa che sono presenti delle tracce di sangue e il PH della pipì è alterato.
PULIZIA
L'ultimo aspetto da prendere assolutamente in considerazione è la pulizia della cassetta igienica. I gatti sono animali estremamente puliti. Se al momento del bisogno dovessero trovare la lettiera troppo sporca espelleranno i loro bisogni sul pavimento. La pulizia va effettuata 2 volte al giorno eliminando accuratamente le feci e le urine presenti. Per fare ciò puoi utilizzare una paletta forata. Al termine di ogni pulizia è bene aggiungere un po' di lettiera in modo da raggiungere la giusta quantità di fondo. Se il gatto è in salute devi sostituire totalmente la lettiera sporca con della lettiera pulita ogni 5 giorni. Ovviamente questa tempistica varia in base alla quantità di escrementi che il gatto espelle e alla sua salute. Prima di aggiungere la lettiera pulita, igienizza bene anche la cassetta igienica con un prodotto disinfettante o con dell'aceto di mele.
Hai qualche dubbio riguardo
"La cassetta igienica e le lettiere per i gatti"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti
I gatti sono tecnologici
In un mondo in continua evoluzione tecnologica anche i gatti vogliono stare al passo con i tempi. La tecnologia con …
Il trasportino per gatti
Il trasportino lo puoi trovare in commercio sia di materiale rigido che in tessuto. Sta a te decidere quale sia …
Come pulire l'ambiente e gli oggetti del gatto
Pulire quotidianamente l'ambiente e gli oggetti del gatto è fondamentale per farlo prosperare al meglio. Un ambiente trascurato e degli …