Pet-human Legame canino Arricchimento psicologico canino L'arricchimento sociale canino
L'arricchimento sociale canino
L'arricchimento sociale canino è fondamentale per il benessere psicologico del cane: ricordati che è un animale altamente sociale. Questa tipologia di arricchimento psicologico prevede che il cane interagisca con altri cani, uomini o altri animali. Ovviamente tutte queste interazioni devono essere attuate in sicurezza e in un ambiente neutro (al di fuori del territorio del cane).
L'arricchimento sociale tra più cani può avvenire in un'area apposita o in un asilo per cani.
Per quanto riguarda le aree per cani ricordati sempre di rispettare le scelte degli altri proprietari, i loro cani e l'area. Ciò significa che se l'altro proprietario o l'altro cane non hanno piacere di interagire devi rispettare questa loro scelta: l'interazione dev'essere un momento piacevole per tutti.
Per quanto riguarda gli asili per cani sono un'ottima soluzione soprattutto se lavori per molte ore consecutive. Prima di affidare il tuo cane a un asilo assicurati che il personale sia preparato, che l'ambiente sia idoneo per le esigenze del tuo cane e che vengano attuate misure preventive di sicurezza, anche sanitarie.
L'arricchimento sociale tra cani può avvenire anche se quest'ultimi sono al guinzaglio. Ovviamente si tratta di un arricchimento sociale differente che potrebbe anche sfociare in un conflitto. La probabilità di conflitto dipende molto dal carattere del cane e da come è stato educato. In conclusione si può affermare che l'interazione tra due o più cani che sono al guinzaglio non è la scelta più adatta.
L'arricchimento sociale con gli altri uomini può avvenire solamente se il cane è stato socializzato correttamente con le persone. Questa tipologia di interazione può avvenire in qualsiasi modo e luogo. Assicurati che sia il luogo che il modo porti un beneficio positivo al tuo cane. Evita di portare il tuo cane in mezzo una grande folla, al ristorante, ai parchi divertimento, alle feste e dove sono presenti rumori e luci fastidiosi.
L'arricchimento sociale con gli altri animali dipende da vari elementi: da come è stato socializzato il cane, dalla specie dell'altro animale, dal carattere di entrambi gli animali e dalla loro età.
Hai qualche dubbio riguardo
"L'arricchimento sociale canino"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti
L'arricchimento alimentare canino
I cani hanno un apparato digestivo abbastanza delicato. Proprio per questo motivo i cambiamenti alimentari devono essere effettuati gradualmente. L'arricchimento …
Il gioco del tira-molla e della pallina
I due giochi più conosciuti che puoi utilizzare per divertirti insieme al tuo amico a quattro zampe sono: il lancio …
L'arricchimento ambientale canino
I cani tendono a essere animali molto abitudinari. Proprio per questa loro caratteristica sarebbe meglio evitare cambiamenti sostanziali all'interno del …