Pet-human Legame felino Caratteristiche feline Il libretto sanitario, il passaporto e il pedigree del gatto
Il libretto sanitario, il passaporto e il pedigree del gatto
Il libretto sanitario è un libretto che viene rilasciato dal veterinario dopo la prima visita di controllo. Il libretto sanitario contiene i vaccini che sono stati effettuati sul gatto (bollo identificativo, data d'iniezione, timbro e firma). Può essere anche utilizzato per annotare i futuri vaccini ed eventuali informazioni del gatto: il peso, l'antiparassitario utilizzato, il periodo dell'estro (per la femmina), eventuali patologie, ecc..
Il passaporto europeo serve per poter portare il gatto all'estero, compresi gli stati dell'Unione europea. Lo si può ottenere solamente se il gatto è iscritto all'anagrafe felina. Il passaporto deve contenere determinate informazioni riguardanti il gatto: numero identificativo, che sia in un buono stato di salute e che non abbia malattie infettive, deve avere il vaccino contro la rabbia ed altre eventuali vaccinazioni richieste e la legalizzazione, ovvero la firma da parte di un pubblico ufficiale. In alcuni paesi sono richiesti esami aggiuntivi: gli anticorpi contro la rabbia e l'utilizzo di determinati antiparassitari.
Il pedigree è un documento ufficiale emesso dalle associazioni feline italiane dopo aver iscritto il gatto al LOI: Libro origini feline. Questo libro attesta che il gatto è di razza pura da almeno 3 generazioni. Sul pedigree vengono scritte alcune informazioni: il nome del gatto, la sua data di nascita e il suo sesso, il numero di microchip, il numero di registrazione al LOI, il colore del mantello, i suoi discendenti con i dati anagrafici e i numeri di registrazione (almeno 4/5 generazioni), il nome dell'allevatore, l'affisso dell'allevamento e i dati del proprietario o dell'allevatore.
Hai qualche dubbio riguardo
"Il libretto sanitario, il passaporto e il pedigree del gatto"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti

La carta d'identità felina e il microchip
A differenza del cane, la carta d'identità del gatto non è obbligatoria e decide il proprietario se farla o meno. …

I gatti sono dei dormiglioni
I gatti utilizzano la maggior parte del loro tempo (dalle 10 alle 17 ore al giorno) per dormire. I gatti …

I periodi sensibili del gatto
I periodi sensibili del gatto sono fasi di vita durante le quali si verifica un grande sviluppo psico-fisico, neuro-sensoriale e …