Pet-human Legame felino Oggetti utili Come pulire l'ambiente e gli oggetti del gatto
Come pulire l'ambiente e gli oggetti del gatto
Pulire quotidianamente l'ambiente e gli oggetti del gatto è fondamentale per farlo prosperare al meglio. Un ambiente trascurato e degli oggetti sporchi possono essere la causa di dermatiti e alopecie. Inoltre puoi essere tu stesso a portare dall'esterno all'interno della casa germi e batteri attraverso gli indumenti e soprattutto le scarpe.
ACETO DI MELE O DI VINO
L'aceto di mele o di vino è un prodotto naturale con cui poter igienizzare gli oggetti, l'ambiente e anche la lettiera. Sia l'aceto di mele che di vino è consigliato diluirli in acqua tiepida o calda. Se il tuo gatto dovesse espellere i suoi bisogni fuori dalla cassetta igienica, puoi utilizzare l'aceto di mele o di vino per eliminarne le tracce e l'odore.
SAPONE PER I PIATTI
Il sapone per i piatti risulta particolarmente utile per igienizzare e pulire le ciotole del cibo e dell'acqua. Dopo aver utilizzato il sapone per i piatti è necessario sciacquare accuratamente le ciotole.
PRODOTTI INDUSTRIALI
I prodotti industriali tra cui candeggina, sgrassatori, detergenti e disinfettanti li puoi utilizzare solamente se il gatto non è presente in quella stanza. Assicurati anche di risciacquare molto accuratamente gli oggetti su cui hai utilizzato questi prodotti. La candeggina, i detergenti e i disinfettanti sono ottimi per pulire anche il pavimento. Su quest'ultimo è molto probabile che siano presenti molti batteri portati dall'esterno tramite le scarpe.
SCOPA E ASPIRAPOLVERI
La scopa e l'aspirapolvere sono indispensabili per pulire il pavimento da peli, lettiera e residui. Pulire con la scopa richiede più tempo ma risulta meno stressante per il gatto perché non emette rumore. L'aspirapolvere richiede meno tempo e fatica ma risulta abbastanza stressante per i gatti più timorosi perché emette rumore. Un'eccezione sono le aspirapolveri silenziose e i robot. Seppur i robot risultano molto comodi e silenziosi, evita di attivarli quando il tuo gatto si trova nelle vicinanze: potrebbe spaventarsi o ferirsi per i movimenti.
RIMUOVI PELI
Per rimuovere i peli del tuo gatto dal divano, dai tappeti o dai vestiti esistono varie soluzioni: i rullini di carta adesiva, le spazzole rullo, l'aspirapolvere e i guanti inumiditi. Per quest'ultima soluzione basta semplicemente indossare un guanto in lattice e inumidirlo. Facendo strisciare il guanto inumidito sulla superficie i peli si attaccheranno al guanto stesso.
Hai qualche dubbio riguardo
"Come pulire l'ambiente e gli oggetti del gatto"
Contattami
Curiosità che potrebbero interessarti
![Image for curiosity pet-human PohanaT](/media/curiosity-images/cat-objects-technology.webp)
I gatti sono tecnologici
In un mondo in continua evoluzione tecnologica anche i gatti vogliono stare al passo con i tempi. La tecnologia con …
![Image for curiosity pet-human PohanaT](/media/curiosity-images/cat-objects-wc.webp)
La cassetta igienica e le lettiere per i gatti
La cassetta igienica è il bagno dei gatti domestici. La cassetta igienica va posizionata all'interno di una stanza silenziosa e …
![Image for curiosity pet-human PohanaT](/media/curiosity-images/cat-objects-kennel.webp)
Il trasportino per gatti
Il trasportino lo puoi trovare in commercio sia di materiale rigido che in tessuto. Sta a te decidere quale sia …